Sono d'accordo che questo sia lo spirito del progetto wiki, ma attenzione a che la democrazia non sfoci in anarchia!
![wink](http://www.gundamuniverse.it/forum/Smileys/gu/icon_wink.gif)
Non preoccuparti, in Gundam abbiamo davanti molti esempi da cui prendere!
![twisted](http://www.gundamuniverse.it/forum/Smileys/gu/icon_twisted.gif)
Un colony drop al giorno toglie l'anarchico di torno! ^^;;
Scherzi a parte, al momento pan e Genocid mi sembra siano facendo un ottimo lavoro!
![Very Happy](http://www.gundamuniverse.it/forum/Smileys/gu/icon_biggrin.gif)
Comunque, per essere chiaro, non è che volessi dire di chiudere GU, era solo per cercare di chiarire (a me, agli altri, ma magari anche a voi!) quale fosse la finalità di gundamwiki.
Comprendo l'idea iniziale di "capire" in corso d'opera che direzione possa prendere, o meglio lasciare la flessibilità di cambiarla a seconda dei casi.
Resta però per me dubbio come si ponga rispetto alle voci di it.wikipedia.org, che resta l'antagonista principale perché un simile progetto possa prendere il volo.
![smile](http://www.gundamuniverse.it/forum/Smileys/gu/icon_smile.gif)
Per quel che mi riguarda non vedo il mondo della rete "per antagonisti", ognuno ha i suoi progetti e li gestisce al meglio delle sue energie, se poi devono nascere collaborazioni, ben vengano.
Secondo te come dovrebbe porsi?
Wikipedia ha una sua politica riguardo i contenuti e, se non ricordo male, è stata proprio la stretta revisione a cui erano sottoposte le pagine a tema fantascientifico (e gundamico in particolare) a far sorgere questo progetto, ovvio che l'obiettivo non può essere una mera replicazione delle pagine di Wikipedia, altrimenti la cosa non ha molto senso...
Ciao!
Priest Guntank.