Gundam Universe Forum
26 Giugno 2024, 15:23:06 *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
 
  Sito   Forum   Blog GundamPedia Help Ricerca Ext Gallery Login Registrati  
Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12 13 ... 56   Vai Giù
  Stampa  
Autore Topic: Space Battleship Yamato 2199  (Letto 368438 volte)
mNoe
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3990




Nuovo messaggio
« Risposta #150 il: 03 Settembre 2013, 12:19:13 »

Si corre a scaricare!
Loggato
mNoe
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3990




Nuovo messaggio
« Risposta #151 il: 03 Settembre 2013, 16:26:54 »

Mai come questa volta la Yamato è ridotta come un gabinetto chimico dopo l'Heineken jammin festival...
Loggato
kHuria
Tenente Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2915




Nuovo messaggio
« Risposta #152 il: 03 Settembre 2013, 19:07:16 »

Ep. 20 "Under the Rainbow Sun". I caccia della Yamato intercettano i caccia gamilonesi ed ingaggiano battaglia. Tutto sembra andare per bene, ma è una furbata di Domel. Con un teletrasporto montato sulla sua nave, il nostro invia altri caccia direttamente contro la Yamato, priva di difese essendo i suoi velivoli lontani ed impiegati, come detto, nel precedente scontro. I Terrestri sono presi di sorpresa, Rei riesce a decollare prima che la sua rampa di lancio sia distrutta, ma è sola contro tutto lo stormo nemico che distrugge i radar della Yamato, combina diversi danni alle batterie e se la fila.

Okita è perplesso; lo diventa ancora di più quando gli comunicano che dei Gamilonesi sono a bordo. Infatti, approfittando della cecità dei radar, Frakken è emerso dal subspazio con il suo sottomarino ed ha inviato i Gamilonesi di seconda classe sulla corazzata. Il loro piano è catturare Yurisha, solo che i nemici sono convinti che la donna di Iskandar sia Yuki; Domel ha usato Gamilonesi di seconda classe compatrioti del defunto Shultz perché hanno la pelle bianca e possono sembrare dei Terrestri. I caccia della Yamato distruggono una delle portaerei ed iniziano il rientro. Mentre i Gamilonesi si inflitrano, si teletrasporta il velivolo speciale che porta la trivella mineraria; questa è sparata contro la bocca del cannone ad onde moventi ed inizia ad entrare nel condotto causando enormi danni. Quando sarà all'interno esloderà distruggendo la Yamato. Mentre Sanada si occupa di riattivare gli scudi, caduti dopo il primo attacco, Analyzer, con l'aiuto di Niimi, scarcerata, provvede a bloccare la trivella.

Rei, con il caccia distrugge il velivolo che aveva portato la trivella. I Gamilonesi infiltrati sono scoperti dal giovane Hoshina e da Misaki/Yurisha. Hoshina si prende una pallottola in pancia, Yuki, sopraggiunta per lo sparo e l'urlo di Misaki, è fatta prigioniera. A nulla vale l'azione di Kodai e della sicurezza, la ragazza è condotta da Frakken ma 2 dei Gamilonesi del commando muoiono e la ragazza sembra ferita (o forse è morta). Frakken s'allontana; Domel s'avvicina con la flotta ed attacca mentre i caccia della Yamato rientrano. Analyzer e Niimi bloccano la trivella che è espulsa dalla nave, poi Okita, con una brillante mossa, la fa esplodere contro le navi nemiche che saltano tutte in aria tranne l'ammiraglia.

Domel non può permettere alla Yamato di andarsene ed attacca con la sua nave riportando diversi danni, quindi ordina ai suoi di lasciare la nave; i membri della sua plancia rifiutano. La plancia si stacca dall'ammiraglia, che va distrutta in una distorsione ionica, e s'aggancia sotto il ponte 3 della corazzata. Domel fa i complimenti ad Okita e lo saluta, il capitano capisce tutto ed ordina ai suoi di lasciare i ponti inferiori. L'esplosione causa pochi danni alla Yamato, Sanada ha riattivato gli scudi, ma Domel ed i suoi sono morti.

La Yamato lascia la zona di battaglia, ha perso 12 caccia, ha il cannone principale fuori uso, i radar distrutti, tutte le batterie danneggiate, Yuki è stata rapita e lo shock di vedere ferito Hoshina ha destato dal suo sonno la vera Yurisha che ora si presenta davanti ad un disperato Kodai.


Commento. La puntata è spettacolare. In parte ricalca quella antica: il teletrasporto dei caccia, l'uso della trivella, l'attacco kamikaze di Domel. Ma ci sono diverse aggiunte con il rapimento di Yuki scambiata per Yurisha. Astutissimo l'uso dei Gamilonesi dalla pelle bianca, la ragazza del commando è bellissima è ci regala, insieme a Niimi, un po' di fanservice (che io adoro). La Yamato è praticamente da rottamare, chissà se avranno gli incentivi statali! Le anticipazioni ci preannunciano che i nostri finiranno sul pianeta carcerario dove si trova la signora Domel.

Il fallito colpo di Stato su Gamilas ha avuto l'unico risultato di far morire il miglior generale dell'Impero, comunque, dal punto di vista del nemico l'operazione è andata bene: la nave nemica è devastata, hanno catturato quella che credono Yurisha e perso solo quattro vecchie navi, l'unica pecca è la morte di Domel, e la perdita dell'ammiraglia che era un prototipo. Da notare che la piccola nave che si stacca da essa, ed esplode contro la Yamato, è in effetti tutta l'ammiraglia che appariva nella vecchia serie. Gli scudi rendono credibile i pochi danni inflitti alla corazzata dall'esplosione.
« Ultima modifica: 04 Settembre 2013, 17:23:16 da Hikaru » Loggato

"In Sayla We Trust"

"Sayla Mass! È per assicurarci che questo simbolo dell’Universo non sia più sconvolto che siamo nati!
Sayla Mass! È per restituire un vero potere nelle sue mani che sorgiamo noi, la Brigata di Sayla!"
mNoe
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3990




Nuovo messaggio
« Risposta #153 il: 04 Settembre 2013, 18:03:21 »


Il fallito colpo di Stato su Gamilas ha avuto l'unico risultato di far morire il miglior generale dell'Impero, comunque, dal punto di vista del nemico l'operazione è andata bene: la nave nemica è devastata, hanno catturato quella che credono Yurisha e perso solo quattro vecchie navi, l'unica pecca è la morte di Domel, dal momento che anche l'ammiraglia è comunque rientrata al comando, nonostante i danni. Da notare che la piccola nave che si stacca da essa, ed esplode contro la Yamato, è in effetti tutta l'ammiraglia che appariva nella vecchia serie. Gli scudi rendono credibile i pochi danni inflitti alla corazzata dall'esplosione.

Intendi la parte di nave da cui si distacca la sezione a disco? Perchè quella prima viene attirata senza controllo nella tempesta ionica e poi esplode.
La Yamato ha accumulato una marea di danni e fino ad ora ha perso molte volte le torrette dei cannoni, inizio a credere cha la maggior parte dello spazio della nave sia occupato dal materiale per le riparazioni si siano prtati dietro.
Circa la somiglianza di Yuki e Yurisha ho una teoria, cioè che a bordo dell'automobile che ebbe l'incidente che mandò in coma Yurisha, c'era solo la stessa Yurisha che è stata clonata dalle autorità terrestri le quali disperavano che l'iscandariana sopravvivesse; il clone di Yurisha non sarebbe altro che Yuki, ciò spiegherebbe sia l'enorme somiglianza sia il la totale mancanza di ricordi di Yuki prima dell'incidente.
Loggato
kHuria
Tenente Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2915




Nuovo messaggio
« Risposta #154 il: 04 Settembre 2013, 18:28:44 »

Ho rivisto l'episodio ed ho già corretto quel pezzo. Ero stato ottimista, l'ammiraglia va completamente distrutta e buonanotte.

C'è una cosa positiva in tutto questo casino: la moglie di Domel, ora, è vedova!  sbav3

Non credo che Yuki sia un clone; penso sia solo una che le somiglia molto.
Loggato

"In Sayla We Trust"

"Sayla Mass! È per assicurarci che questo simbolo dell’Universo non sia più sconvolto che siamo nati!
Sayla Mass! È per restituire un vero potere nelle sue mani che sorgiamo noi, la Brigata di Sayla!"
mNoe
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3990




Nuovo messaggio
« Risposta #155 il: 04 Settembre 2013, 19:20:47 »

A proposito, secondo te il tizio della sicurezza che arrestò Niimi è morto o è stato solo ferito? Mi piace come personaggio, spero sopravviva.
Loggato
cGnnonaun
Tenente Primo Grado
*
Offline Offline

Posts: 899




Nuovo messaggio
« Risposta #156 il: 04 Settembre 2013, 19:57:00 »

E' assolutamente fantastica come srei  a mio avviso e sono solo all'episodio 6, mi piace come non succedeva da tantissimo tempo per una serie animata.
Loggato
apcSi
Sergente
*
Offline Offline

Posts: 309



Nuovo messaggio
« Risposta #157 il: 04 Settembre 2013, 21:37:03 »

Intendi la parte di nave da cui si distacca la sezione a disco? Perchè quella prima viene attirata senza controllo nella tempesta ionica e poi esplode.
La Yamato ha accumulato una marea di danni e fino ad ora ha perso molte volte le torrette dei cannoni, inizio a credere cha la maggior parte dello spazio della nave sia occupato dal materiale per le riparazioni si siano prtati dietro.
Circa la somiglianza di Yuki e Yurisha ho una teoria, cioè che a bordo dell'automobile che ebbe l'incidente che mandò in coma Yurisha, c'era solo la stessa Yurisha che è stata clonata dalle autorità terrestri le quali disperavano che l'iscandariana sopravvivesse; il clone di Yurisha non sarebbe altro che Yuki, ciò spiegherebbe sia l'enorme somiglianza sia il la totale mancanza di ricordi di Yuki prima dell'incidente.

Non sono identiche; sono leggermente diverse nel colore dei capelli e negli occhi. Diciamo che c'è una forte somiglianza ma escluderei la clonazione.
Povero Domel..mi dispiace sia morto e per di più in modo stupido (più che una medaglia stavolta meriterebbe il tapiro d'oro); e la mania del suicidio tipicamente giapponese ancora resiste. Ad eccezione delle piccole pedine come Schulz per cui vale l'ordine o vinci o muori Domel sarebbe stato più utile da vivo considerando che è il miglior elemento a disposizione di Dessler. Vabbè...hanno voluto rimanere fedeli alla trama originale.
Loggato
kHuria
Tenente Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2915




Nuovo messaggio
« Risposta #158 il: 05 Settembre 2013, 09:42:20 »

Oltre che fedele alla trama originale, dove Domel salta in aria con la nave (e non potevano togliere questo evento), il generale ha combinato un casino, perdendo l'intera flotta, tre portaerei, una corazzata e l'ammiraglia, che era pure un prototipo novo novo di carrozziere. Unico risultato la cattura di Yurisha, che però non è lei, quindi un altro fiasco (appena sarà scoperto). Per il più grande generale dell'Impero, in pratica, una vergogna infinita (se si considera poi che doveva vincere per liberare la moglie! Insomma la signora rimane al gabbio, e non credo che suo marito si perdonerebbe ciò).

Con quale faccia torni a casa e spieghi che l'altra volta, con migliaia di navi, eri riuscito nell'impresa e questa volta, con "solo" tre portaerei (per quanto vecchiotte) e due vascelli pesanti, torni indietro sulla scialuppa?

Allora non eri tu grande condottiero, ma la superiorità numerica 200:1 che t'aveva fatto vincere! Con uno schieramento come quello pure Shultz avrebbe ottenuto risultati!

E non credo che al Supremo freghi qualcosa che le navi fossero vecchie e l'equipaggio preso dall'ospizio e dal liceo.

Per il resto Yuki e Yurisha s'assomigliano molto, ma non sono identiche. Certo, se fate vedere un ologramma di una tizia bionda, super gnocca, con la divisa di Yuki per qualche minuto, è chiaro che quelli la prima bionda che beccano con una qualche somiglianza la catturano.

Inoltre quelli si basavano sui ricordi della spia inviata da Celestria, quindi anche il gran capo della propaganda aveva fatto casino scambiano una per l'altra.

Per Hoshina, spero che sia solo ferito, poveretto! Dobbiamo ancora farlo accasare con Misaki (magari con un bel triangolo con Yurisha!)!
Loggato

"In Sayla We Trust"

"Sayla Mass! È per assicurarci che questo simbolo dell’Universo non sia più sconvolto che siamo nati!
Sayla Mass! È per restituire un vero potere nelle sue mani che sorgiamo noi, la Brigata di Sayla!"
lRvie
Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 1453




Nuovo messaggio
« Risposta #159 il: 05 Settembre 2013, 11:49:21 »

Causa vacanze son rimasto indietro di 2 episodi e succede di tutto.

Ma porca paletta mi sa che dovrò rimettermi in pari al più presto.
Loggato
mNoe
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3990




Nuovo messaggio
« Risposta #160 il: 05 Settembre 2013, 13:06:27 »

Causa vacanze son rimasto indietro di 2 episodi e succede di tutto.

Ma porca paletta mi sa che dovrò rimettermi in pari al più presto.

Allora ben tornato tra noi!

Ti faccio un sunto delgi ultimi due episodi:
La Yamato risponde ad una chiamata di soccorso da parte di un pianeta abitato da umani non tecnologici ed usa il cannone ad onde per uccidere dei giganti antropofagi.
 bua bua bua
Loggato
mNoe
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3990




Nuovo messaggio
« Risposta #161 il: 13 Settembre 2013, 16:05:26 »

21° episodio da pochi minuti disponibile.
Loggato
lRvie
Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 1453




Nuovo messaggio
« Risposta #162 il: 13 Settembre 2013, 17:34:56 »

Bella Nemo.

 asd
Loggato
mNoe
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3990




Nuovo messaggio
« Risposta #163 il: 14 Settembre 2013, 10:44:31 »

L'impero è spaccato!


Non rieso più a trovare le schede dei personaggi sul sito in inglese (ourstarblazer), è un problema solo mio?
« Ultima modifica: 14 Settembre 2013, 11:21:14 da Nemo » Loggato
kHuria
Tenente Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2915




Nuovo messaggio
« Risposta #164 il: 14 Settembre 2013, 15:24:52 »

Ep. 21 "Prison Planet 17". Finita la furiosa battaglia, i membri della Yamato approntano un funerale per i loro caduti e per i tre membri del commando deceduti per rapire Yuki. Dai discorsi dell'equipaggio apprendiamo anche che il sottotenente Ito, che era ancora agli arresti, è morto nello scontro, mentre altri risultano dispersi. Tra i numerosi feriti troviamo Hoshina, sopravvissuto all'attacco del commando, accudito da Misaki (che gli spiega che, alla vista del suo sangue, aveva voluto andare da lui spingendo Yurisha a tornare nel suo corpo).

Niimi, invece, dopo la brillante azione per disabilitare la trivella gigante, è perdonata da Okita e reintegrata nel suo ruolo. Il capitano decide poi d'inviare Kodai con un mezzo su un pianeta per esplorarlo e cercare materie prime per effettuare le numerose riparazioni.

Intanto sull'UX-01, Yuki, scambiata per Yurisha, è trattata con ogni riguardo dal cadetto Norran, l'unico membro sopravvissuto del commando che l'ha catturata. Il sottomarino di Frakken è diretto sul pianeta prigione Leptopoda dove Yuki sarà poi trasbordata su un altro vascello diretto su Gamilon.

Il pianeta prigione è un luogo orribile, dove il direttore del penitenziario, che si dedica al mercato nero, passa il tempo cacciando dei prigionieri. L'arrivo della presunta Yurisha lo costringe a scegliere Elisa Domel come dama di compagnia della principessa, essendo l'unica, tra i prigionieri, a conoscere l'etichetta di corte iskandariana.

L'UX-01 atterra, Elisa prende in consegna Yuki che, vedendo il cadetto Norran maltrattato dal direttore (che disprezza i Gamilonesi di seconda classe, considerandoli feccia), interviene aiutandolo approfittando del fatto che è creduta Yurisha e tutti la rispettano. La cosa impressiona sia il cadetto, sia Frakken, che stava per picchiare il direttore per il suo comportamento. Andata nei suoi alloggi, Yuki indossa un abito consono al suo rango e mostra ed Elisa l'immagine olografica di sua "sorella" Starsha, davanti alla quale la vedova di Domel si inginocchia.


Kodai, intanto, si imbarca sul Seagull per la missione d'esplorazione. Con suo stupore, trova anche Yurisha a bordo. La donna vuole salvare Yuki; il velivolo decolla. Durante il viaggio, Kodai apprende che Yuki è proprio sul pianeta che deve esplorare, il Seagull entra nell'atmosfera ed in quel momento appaiono Ito e Yabu, il macchinista, anche lui creduto morto nella battaglia. I due, armati, s'erano nascosti sull'aereo e minacciano Kodai che, con una manovra brusca, li fa cadere a terra, ma un colpo di pistola, partito accidentalmente a Yabu, danneggia la consolle di comando e l'aereo precipita. Dei mezzi gamilonesi s'avvicinano al rottame.

Il direttore della prigione 17 è informato che sta arrivando una nave d'ispezione da Gamilon; mentre il vascello è in fase d'atterraggio, il direttore vede su un monitor i prigionieri evasi appena catturati (ossia Kodai e la sua squadra) e scorge Yurisha, quindi, lasciata Yuki con Norran nel suo ufficio, va dalla donna. A metà strada deve cambiare itinerario per ricevere l'ispettore appena giunto.

In quel momento un gamilonese, membro di una congiura, apre le porte delle celle, i galeotti escono fuori e si armano; scoppia una rivolta nella prigione. Il direttore, giunto al portello d'attracco del vascello d'ispezione, è arrestato dai due soldati che scortano l'ispettrice. La donna si dirige alle celle e libera l'ammiraglio Ditz, si scopre così che altri non è che sua figlia Melda.

Il caos travolge la prigione, gli evasi sono incontenibili. Alcuni Gatlantidei trovano il direttore e lo massacrano, Norran difende con ogni forza Yuki e la porta fuori, Yurisha ed Ito si liberano dalle manette, Ito salva la principessa da un Gamilonese ma è ucciso da un altro soldato morente. Prima di spirare l'uomo chiede alla principessa di portare la Yamato su Iskandar e salvare la Terra.

Ditz, ormai libero, comunica alle guardie ancora vive che il pianeta è sotto il suo controllo e chiede la loro resa.

Kodai, liberatosi, raggiunge la torre di controllo e vede Norran che si imbarca con Yuki sull'UX-01 che decolla. Kodai è disperato, ma Yurisha lo raggiunge e gli mostra, su una mappa olografica, la destinazione del vascello: Gamilon. Subito dopo, alle spalle del pianeta appare un secondo corpo celeste e la principessa lo indica spiegando che quella è la loro destinazione: Iskandar.


Commento: episodio molto bello. Scopriamo intanto che Hoshina è salvo, purtroppo è morta la soldatessa del commando, un vero peccato! L'infame Ito sembra morto ma poi torna in giro a far danno con quell'idiota di Yabu. I due non hanno ancora capito che Yuki e Yurisha sono due persone diverse, ed Ito non lo capirà mai, morendo, finalmente, all'oscuro di tutto.

Molto complessi gli eventi su Leptopoda. La prigione è piena di Gatlantidei e di criminali provenienti da ogni parte dell'Impero, c'è un forte uso di soldati robot, Frakken spiega che è il prezzo della continua espanzione di Gamilon. Rivediamo Elisa, ora vestita in modo degno di lei, come dama della finta Yurisha. Yuki, da ragazza scaltra, ha perfettamente capito la situazione e ne approfitta (anche perché non ha idea di come salvarsi, le hanno pure detto che la sua nave è affondata; farsi credere la principessa è l'unico modo per salvare la pelle). Norran sembra affascinato da lei, e rimane colpito dal suo gesto volto a difenderlo dal direttore.

Si comprende la discussione che Melda aveva avuto con i due misteriosi ufficiali a Baleras: un'azione per liberare suo padre ed i prigionieri su Leptopoda. Il tutto assomiglia, in parte e come atmosfera, all'operazione "Valchiria" volta a rovesciare Hitler (c'è pure un ufficiale con una benda sull'occhio).

Kodai rivede Yuki e scopre il segreto di Iskandar è il pianeta gemello di Gamilon.

Anche in questo episodio c'è un po' di fanservice con Yuki che si cambia d'abito, ma mi sembra il minimo! Si osserva inoltre un profondissimo rispetto per Iskandar, non solo in Norran verso Yuki (il ragazzo mi sembra infatuato di lei, fin da quando l'aveva vista in ologramma aveva commentato che era bellisisma), ma anche di Elisa Domel verso l'ologramma di Starsha. Vedremo poi se questa cosa sarà spiegata.

Il tutto è molto bello, se proprio vogliamo cercare un pelo nell'uovo, possiamo dire che, tra tutti i pianeti dell'Impero, la Yamato ha deciso di dirigersi proprio verso quello dove si trovava Yuki, ma con le poche puntate rimaste, non credo si potesse fare altro.

Ps a proposito del secondo sito che avevo segnalato, quello con le schede dei personaggi, non riesco ad aprirlo nemmeno io, quindi è un problema loro.
Loggato

"In Sayla We Trust"

"Sayla Mass! È per assicurarci che questo simbolo dell’Universo non sia più sconvolto che siamo nati!
Sayla Mass! È per restituire un vero potere nelle sue mani che sorgiamo noi, la Brigata di Sayla!"
Pagine: 1 ... 9 10 [11] 12 13 ... 56   Vai Su
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2011, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.272 secondi con 19 queries.