Gundam Universe Forum
26 Giugno 2024, 15:07:32 *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
 
  Sito   Forum   Blog GundamPedia Help Ricerca Ext Gallery Login Registrati  
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 56   Vai Giù
  Stampa  
Autore Topic: Space Battleship Yamato 2199  (Letto 368432 volte)
Noem
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3990




Nuovo messaggio
« Risposta #105 il: 16 Luglio 2013, 11:10:09 »

Si scopre pure che i famosi rifugi sotterranei non erano stati creati per affrontare i Gamilonesi, ma erano già pronti dalla guerra dei pianeti interni e poi ristrutturati (facendo luce così su un punto oscuro della vecchia serie).

Hikaru si hanno informazioni circa questa guerra dei pianeti interni?
Loggato
kuirHa
Tenente Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2915




Nuovo messaggio
« Risposta #106 il: 16 Luglio 2013, 12:08:55 »

Al momento molto poco. Dagli accenni nella trama pare che i Terrestri si fossero ammazzati tra loro alcuni anni prima dell'arrivo dei Gamilonesi. La pilota Rei Yamamoto dice d'essere nata su Marte, la nonna era di lì, durante la Seconda Guerra dei Pianeti Interni e che la sua famiglia tornò sulla Terra alla fine di questa guerra.

Rei ha 19 anni, secondo le notizie fornite dalla produzione della serie, quindi è nata nel 2280, pertanto in quell'anno la guerra era in corso. Suppongo che fosse una guerra tra la Terra e le sue colonie (Marte? altre colonie su satelliti? Il concetto di "pianeti interni" indica i pianeti più vicini al Sole, compresi tra lo stesso e la fascia d'asteroidi, quindi Mercurio, Venere, Terra e Marte. Dal momento che non si parla mai di colonie sui primi due, del resto non sono adatti alla vita umana, suppongo che con "pianeti interni" intendano proprio Marte e Terra, una specie di "guerra dei mondi" che alla fine, evidentemente, era stata vinta dalla Terra, infatti Marte è stato evacuato ed abbandonato, forse nemmeno troppi anni prima dell'inizio degli attacchi gamilonesi e questo aveva reso impossibile la ricostruzione).

La prima flotta gamilonese arriva in esplorazione nel Sistema Solare il 1° Aprile 2291, come riporta il cinegiornale visto da Shima, quindi Rei aveva 10 o 11 anni. La guerra poteva essere finita anche un paio d'anni prima, questo non c'è detto e non sappiamo nemmeno la sua durata complessiva. Il cinegiornale afferma che la flotta terrestre inviata ad accogliere le navi gamilonesi era guidata da Okita che era un eroe di quella guerra (e quindi in grado di gestire una situazione tanto delicata). Ma le notizie sono frammentarie, ora si scopre che i rifugi sotterranei erano stati pensati per quella guerra, che evidentemente era stata molto violenta, chiaramente si temevano bombardamenti dallo spazio se avevano creato i rifugi sotterranei.

Rei comunque parla di "seconda guerra dei pianeti interni", quindi ce n'era stata un'altra prima ancora, di cui non si sa assolutamente nulla.

Come ho già detto, anche senza i Gamilonesi, noi Terrestri sappiamo come passare il tempo!
« Ultima modifica: 16 Luglio 2013, 12:18:20 da Hikaru » Loggato

"In Sayla We Trust"

"Sayla Mass! È per assicurarci che questo simbolo dell’Universo non sia più sconvolto che siamo nati!
Sayla Mass! È per restituire un vero potere nelle sue mani che sorgiamo noi, la Brigata di Sayla!"
Reliv
Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 1453




Nuovo messaggio
« Risposta #107 il: 16 Luglio 2013, 12:19:47 »



Come ho già detto, anche senza i Gamilonesi, noi Terrestri sappiamo come passare il tempo!

Non che sia una novità.

 angelo
Loggato
kuirHa
Tenente Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2915




Nuovo messaggio
« Risposta #108 il: 16 Luglio 2013, 12:24:05 »

Da notare che il processo contro Domel non può aspettare nemmeno i tre minuti necessari al generale per distruggere la Yamato, quelle toghe rosse non gli hanno convalidato il legittimo impedimento dovuto al suo trovarsi in mezzo ad una battaglia!

Certo, se distruggeva la nave c'erano due rischi:

1. che ricevesse notizie sull'arresto della moglie e sulla morte del Supremo e, essendo al comando di una flotta di quelle dimensioni, decidesse di agire in proprio ed opporsi al nuovo governo
2. meglio evitare che si copra di gloria distruggendo la nave nemica, dal momento che fa fucilato.
Loggato

"In Sayla We Trust"

"Sayla Mass! È per assicurarci che questo simbolo dell’Universo non sia più sconvolto che siamo nati!
Sayla Mass! È per restituire un vero potere nelle sue mani che sorgiamo noi, la Brigata di Sayla!"
Reliv
Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 1453




Nuovo messaggio
« Risposta #109 il: 16 Luglio 2013, 12:32:20 »

Ma il Supremo non può essere morto così.

Si sarà salvato o sarà morto un sosia al suo posto.

 die
Loggato
Noem
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3990




Nuovo messaggio
« Risposta #110 il: 16 Luglio 2013, 13:35:58 »

Grazie Hikaru, speriamo di saperne di più in futuro.
Loggato
kuirHa
Tenente Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2915




Nuovo messaggio
« Risposta #111 il: 16 Luglio 2013, 13:39:47 »

Se c'è una cosa che è la vecchia Yamato ha spiegato bene, nelle sue tre serie originali e nei suoi sei film è che il Supremo non muore mai, credo che sia il "cattivo" più longevo ed attaccatello alla vita mai creato da mangaka! Risulta altamente improbabile che lo facciano morire in questo remake, sarebbe il metodo migliore per farsi linciare dai fan inferociti (lui e la nave devono sopravvivere ad ogni costo, tutto il resto è sacrificabile), senza contare che ci sono ancora 8 episodi, a partire dalla puntata 19, sarebbe comunque troppo prematuro.
Loggato

"In Sayla We Trust"

"Sayla Mass! È per assicurarci che questo simbolo dell’Universo non sia più sconvolto che siamo nati!
Sayla Mass! È per restituire un vero potere nelle sue mani che sorgiamo noi, la Brigata di Sayla!"
Reliv
Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 1453




Nuovo messaggio
« Risposta #112 il: 16 Luglio 2013, 13:45:37 »

Se c'è una cosa che è la vecchia Yamato ha spiegato bene, nelle sue tre serie originali e nei suoi sei film è che il Supremo non muore mai, credo che sia il "cattivo" più longevo ed attaccatello alla vita mai creato da mangaka! Risulta altamente improbabile che lo facciano morire in questo remake, sarebbe il metodo migliore per farsi linciare dai fan inferociti (lui e la nave devono sopravvivere ad ogni costo, tutto il resto è sacrificabile), senza contare che ci sono ancora 8 episodi, a partire dalla puntata 19, sarebbe comunque troppo prematuro.

Onestamente a me il Supremo è sempre stato simpatico, e poi è un cattivo sui generis, vorrai mica paragonarlo a chiappe d'oro!

 evil2

Lo vedremo spuntare fuori di nuovo sicuramente, comunque questa faida interna per il potere dei Gamilonesi la trovo molto interessante, è uno dei punti forte di questo remake.
Loggato
Noem
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3990




Nuovo messaggio
« Risposta #113 il: 16 Luglio 2013, 13:51:25 »

Non crederò che Desslar sia morto neanche se mi prteranno il suo cadavere senza testa! Mi chiaedo se alla fine di questa serie diverrà amico dei terrestri come nelle serie originali.
Loggato
kuirHa
Tenente Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2915




Nuovo messaggio
« Risposta #114 il: 16 Luglio 2013, 14:00:24 »

Bisogna vedere. Nella versione originale diventa amico dei Terrestri alla fine della seconda serie, quando tradisce l'Impero della Cometa e spiega a Kodai come attaccarla (diverrà vero alleato nel terzo film quando lui e la Yamato andranno in aiuto di Starsha attaccata su Iskandar). Se però la Yamato avesse un ruolo nella questione interna gamilonese la trama cambierebbe.
Loggato

"In Sayla We Trust"

"Sayla Mass! È per assicurarci che questo simbolo dell’Universo non sia più sconvolto che siamo nati!
Sayla Mass! È per restituire un vero potere nelle sue mani che sorgiamo noi, la Brigata di Sayla!"
Reliv
Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 1453




Nuovo messaggio
« Risposta #115 il: 16 Luglio 2013, 14:07:17 »

Mi dispiacerebbe se avessero innovato sul punto si trattava di un personaggio fondamentale nell'economia del racconto.
Loggato
kuirHa
Tenente Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2915




Nuovo messaggio
« Risposta #116 il: 17 Luglio 2013, 13:54:21 »

Ci sono molte cose ancora da fare, oltre a raggiungere Iskandar.

C'è tutta la sottotrama dei ribelli gamilonesi deportati. Non credo che li abbiano inseriti solo per farci sapere che la moglie di Domel è anche donna d'azione oltre ad essere estremamente gnocca. Se la Yamato finisse per appoggiare i ribelli o liberarli dal pianeta prigione (c'era la figlia di Ditz allo spazioporto che potrebbe decidere che i metodi dello Stato non sono troppo ortodossi) l'amicizia con Dessler sarebbe da rinviarsi ad altra serie.

Del resto però una scena tratta dal prossimo trailer mostrava Yuki,
(click per mostrare/nascondere)


Il coma di Yurisha è un'ottima idea della produzione. Nella vecchia serie Starsha "si dimenticava" d'avvisare la Terra che Iskandar è il gemello di Gamilon, quindi ai Terrestri prendeva un colpo all'arrivo (forse la regina temeva che non si sarebbero fidati sapendo la verità). Qui invece, dal momento che Yurisha è rimasta fuori gioco e Sasha è morta su Marte non c'è nessuno a cui chiedere e l'effetto sorpresa sarà garantito senza attribuire alla regina un comportamento omertoso (lei non l'ha detto perché in teoria le sue sorelle dovevano guidare gli alieni da lei e prepararli, invece i pazzi son partiti all'avventura).
Loggato

"In Sayla We Trust"

"Sayla Mass! È per assicurarci che questo simbolo dell’Universo non sia più sconvolto che siamo nati!
Sayla Mass! È per restituire un vero potere nelle sue mani che sorgiamo noi, la Brigata di Sayla!"
Reliv
Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 1453




Nuovo messaggio
« Risposta #117 il: 17 Luglio 2013, 15:36:14 »

Ci sono molte cose ancora da fare, oltre a raggiungere Iskandar.

C'è tutta la sottotrama dei ribelli gamilonesi deportati. Non credo che li abbiano inseriti solo per farci sapere che la moglie di Domel è anche donna d'azione oltre ad essere estremamente gnocca. Se la Yamato finisse per appoggiare i ribelli o liberarli dal pianeta prigione (c'era la figlia di Ditz allo spazioporto che potrebbe decidere che i metodi dello Stato non sono troppo ortodossi) l'amicizia con Dessler sarebbe da rinviarsi ad altra serie.

Del resto però una scena tratta dal prossimo trailer mostrava Yuki,
(click per mostrare/nascondere)


Il coma di Yurisha è un'ottima idea della produzione. Nella vecchia serie Starsha "si dimenticava" d'avvisare la Terra che Iskandar è il gemello di Gamilon, quindi ai Terrestri prendeva un colpo all'arrivo (forse la regina temeva che non si sarebbero fidati sapendo la verità). Qui invece, dal momento che Yurisha è rimasta fuori gioco e Sasha è morta su Marte non c'è nessuno a cui chiedere e l'effetto sorpresa sarà garantito senza attribuire alla regina un comportamento omertoso (lei non l'ha detto perché in teoria le sue sorelle dovevano guidare gli alieni da lei e prepararli, invece i pazzi son partiti all'avventura).

Concordo su tutto soprattutto sul fatto che la moglie di Domel sia una bella gnocca.

Detto inter non si può certo dire che in quest'anime le gnocche manchino.

Comunque le deviazioni rispetto all'originale danno interesse all'opera e sono comunque tutte valide.

Il Supremo non morto.
Loggato
Noem
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3990




Nuovo messaggio
« Risposta #118 il: 17 Luglio 2013, 15:51:26 »

Il Supremo non morto.

Credo che abbia organizzato tutto proprio lui, come trappola per quelli che sicuramente volevano fargli le scarpe prendendone il posto, a cominciare dal quel disgustoso ministro per la repressione interna.
Loggato
Reliv
Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 1453




Nuovo messaggio
« Risposta #119 il: 17 Luglio 2013, 15:52:34 »

Effettivamente alcuni Gamilonesi dimostrano un notevole spessore.
Loggato
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 56   Vai Su
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2011, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.309 secondi con 19 queries.