Gundam Universe Forum
28 Giugno 2024, 03:53:13 *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
 
  Sito   Forum   Blog GundamPedia Help Ricerca Ext Gallery Login Registrati  
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 11   Vai Giù
  Stampa  
Autore Topic: Gundam 0083  (Letto 57682 volte)
cnrAtoe
Soldato Capo
*
Offline Offline

Posts: 62



Nuovo messaggio
« Risposta #90 il: 31 Agosto 2012, 13:36:43 »

Mio caro amico, l'anime comic é stato realizzato due anni dopo l'anime, prendendo per forza di cose non tutte le singole battute ma un compendio delle stesse.

NELLA TRADUZIONE ITALIANA, quantomeno in quella parte, non vi é alcun errore: ho potuto vedere le versioni giapponese (con e senza sub) e americana, oltre che la nostra, nel corso degli anni. Ti invito, se ti é possibile, a fare lo stesso: nell'episodio 11 Cima Garau dice che i federali non immaginano dove cadrà la colonia, mentre nell'ultimo episodio Gato dice chiaramente che Jaburo non é mai stata il bersaglio. In tutte le lingue.

Ma quando Cima dice così, nell'11 episodio, la colonia era ancora diretta verso la Luna, e quindi i federali credevano che l'obiettivo fosse Von Braun...
Comunque la battuta di Gato nell'ultimo episodio l'ho già controllata in diverse versioni, e non sempre risulta così esplicita (putroppo non sono in grado di giudicare la versione originale in giapponese...).

Citazione
Aggiungo, da professionista, che se devo bombardarti e non ho il vantaggio della sorpresa, di certo non ti lascio capire dove cadrà la mia bomba. Servono parecchie ore per far entrare la colonia nell'atmosfera, quindi c'é tutto il tempo di evacuare Jaburo (come avviene anche in Z, peraltro, ed é a questo che facevo riferimento quando ho parlato di probabili precauzioni a seguito del primo colony drop)... mentre il granaio d'America di certo non si può spostare altrove.

Distuggere Jaburo non ha minimamente lo stesso peso strategico del distruggere la più grande riserva di grano del mondo. Perché le installazioni militari si spostano facilmente (anche senza bisogno di minacce di bombardamento) e hanno comunque strutture ridondanti, mentre cosine come giacimenti, miniere, grandi distese agricole... una volta perduti, sono perduti e basta. Questo vorrei ti fosse chiaro.

Ma questo è ovvio: però, anche se fino all'ultimo hanno fatto credere ai federali che il loro obiettivo era Jaburo mentre quello vero era il Nordamerica, non si capisce perchè abbiano mantenuto tale sotterfugio fino alla fine, visto che già dopo il superamento del punto di non ritorno le Forze Federali non avevano più modo di impedire la caduta della colonia sulla Terra (ovviamente a quel punto Delaz e Gato non sapevano del Solar System pronto in orbita...).
La cosa però più assurda è che, se l'obiettivo finale dell'Operazione Stardust era davvero sempre stato il Nordamerica (a meno che Gato non abbia deciso di cambiare obiettivo all'ultimo momento, rendendosi conto che la Federazione era sempre stata a conoscenza dei loro piani...), la caduta della colonia sul Nordamerica sembra non aver avuto la minima conseguenza nel mondo dell'UC.
Infatti in Z la Federazione non pare avere il minimo problema dal punto di vista alimentare, mentre l'unica conseguenza dell'Operazione Stardust sembra essere stata la nascita dei Titans (bisognerebbe quindi presumere che Delaz e Gato abbiano completamente sbagliato i loro calcoli: non solo hannno dato alla Federazione il pretesto per creare i Titans, ma la caduta della colonia non ha prodotto alcun danno apprezzabile...).

Citazione
Edit: Kou non agisce minimamente sulla traiettoria della colonia, anche perché la correzione effettuata da Gato é la cosiddetta "accostata finale".  Da quel momento in poi, é la gravità terrestre a comandare, e non ci si può più far nulla per cambiare rotta dall'interno... si può solo cercare di distruggerla o quantomeno spostarla a cannonate. Non direi, alla luce delle rotte e delle mete completamente diverse, che sia stata la federazione a influire sul moto della colonia... ma, a fugare ogni dubbio, lo ripeto, ci sono i dialoghi. D'altronde il "granaio" viene nominato per la prima volta proprio per spiegare lo scopo di farvi cadere la colonia lì.

Beh, per quanto riguarda Kou, sono le note alla fine dell'ultimo volume dell'anime comics a suggerire che sia stato lui a deviare, in qualche modo, la traiettoria della colonia dopo che Gato aveva effettuato la "accostata finale" (ed in realtà anche a quel punto non ci sarebbe voluto molto per deviare la traiettoria di qualche migliaio di Km verso nord, se i getti d'assetto della colonia erano ancora in grado di funzionare...).
Loggato
tBhrgi
Tenente Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2608




Nuovo messaggio
« Risposta #91 il: 31 Agosto 2012, 14:00:08 »

Ma quando Cima dice così, nell'11 episodio, la colonia era ancora diretta verso la Luna, e quindi i federali credevano che l'obiettivo fosse Von Braun...
Comunque la battuta di Gato nell'ultimo episodio l'ho già controllata in diverse versioni, e non sempre risulta così esplicita (putroppo non sono in grado di giudicare la versione originale in giapponese...).

Ma questo è ovvio: però, anche se fino all'ultimo hanno fatto credere ai federali che il loro obiettivo era Jaburo mentre quello vero era il Nordamerica, non si capisce perchè abbiano mantenuto tale sotterfugio fino alla fine, visto che già dopo il superamento del punto di non ritorno le Forze Federali non avevano più modo di impedire la caduta della colonia sulla Terra (ovviamente a quel punto Delaz e Gato non sapevano del Solar System pronto in orbita...).
La cosa però più assurda è che, se l'obiettivo finale dell'Operazione Stardust era davvero sempre stato il Nordamerica (a meno che Gato non abbia deciso di cambiare obiettivo all'ultimo momento, rendendosi conto che la Federazione era sempre stata a conoscenza dei loro piani...), la caduta della colonia sul Nordamerica sembra non aver avuto la minima conseguenza nel mondo dell'UC.
Infatti in Z la Federazione non pare avere il minimo problema dal punto di vista alimentare, mentre l'unica conseguenza dell'Operazione Stardust sembra essere stata la nascita dei Titans (bisognerebbe quindi presumere che Delaz e Gato abbiano completamente sbagliato i loro calcoli: non solo hannno dato alla Federazione il pretesto per creare i Titans, ma la caduta della colonia non ha prodotto alcun danno apprezzabile...).

Beh, per quanto riguarda Kou, sono le note alla fine dell'ultimo volume dell'anime comics a suggerire che sia stato lui a deviare, in qualche modo, la traiettoria della colonia dopo che Gato aveva effettuato la "accostata finale" (ed in realtà anche a quel punto non ci sarebbe voluto molto per deviare la traiettoria di qualche migliaio di Km verso nord, se i getti d'assetto della colonia erano ancora in grado di funzionare...).

Premesso che in 0083 le assurdità non mancano (io ogni volta che rivedo l'inutile atterraggio forzato del GP01 danneggiato, messo lì solo per fornire una scena madre, vado ai matti), direi di non addebitargliene di extra. É abbastanza comprensibile che in Z non si parli degli eventi di 0083, visto che pur cronologicamente successivo esso é stato prodotto ben sei anni prima... la mancata carenza di derrate é invece spiegabile con la federazione che costringe (tramite i Titans) le colonie a produrre anche per i terranoidi. Cioé un tragico capovolgimento del piano di Delaz per rendere la Terra più dipendente dalle colonie.

In inglese, comunque, Gato dice "Jaburo was never supposed to be the target", quindi direi che é abbastanza palese. Appena posso, controllo la traccia giappo dei miei dvd.

Cmq ti invito a non confondere i vernier con i motori d'apogeo. Quelli sulla colonia, pur giganteschi, sono semplici vernier. Possono accelerare la colonia per garantire di non essere attratta dalla debole gravità lunare (sempre che si faccia in tempo ad avviarli, ricordiamolo), ma ben poco possono fare quando un cilindro di 40 Km precipita sulla Terra. Nel qual caso, una successiva accensione dei vernier avrebbe comportato ben poca variazione nel prodotto vettoriale delle forze in gioco... variazione comunque casuale, visti i tempi strettissimi e l'impossibilità di ricalcolare un nuovo vettore d'entrata "sicuro", e che avrebbe potuto peggiorare la già grave situazione. Fermo restando che, come ho già scritto, nella realtà la colonia difficilmente sopravviverebbe all'atmosfera.

Detto tra noi, la motivazione per il sotterfugio ci sarebbe anche:  se il grosso delle alte sfere federali é occupato ad evacuare Jaburo, non può tentare di fermare Bask Ohm e Jamitov, che prendono il potere proprio grazie a quella vacanza e sfruttano l'inadeguatezza della reattività federale per caldeggiare la nascita dei Titans. Mero espediente narrativo, forse un po'tirato per i capelli, ma non più di Nina che non riconosce GAto mentre entra nel GP02, o altri buchi narrativi presenti in questa pur pregevole miniserie.
« Ultima modifica: 31 Agosto 2012, 14:02:25 da Bright » Loggato

a rdsMadEsw
Moderatori
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 6966


+Enjoy The Violence+



Nuovo messaggio
« Risposta #92 il: 31 Agosto 2012, 18:25:45 »

visto che mi sembrate presi bene dalla discussione metto le mani avanti e vi invito a mantenervi su toni diciamo civili e a non superare la fatidica soglia... mi raccomando, che siamo grandi e vaccinati e non è mai il caso di litigare o farsi la pelle su anime ed affini...
grazie per la collaborazione.
wink
Loggato

cnrAtoe
Soldato Capo
*
Offline Offline

Posts: 62



Nuovo messaggio
« Risposta #93 il: 31 Agosto 2012, 19:50:26 »

No, per carità, nessun litigio, solo il tentativo di chiarire una faccenda un pò confusa di 0083 (confusa sia nell'anime che nell'anime comics...).
In effetti molti sostengono che 0083 sia pieno di buchi di sceneggiatura, ed io temoo che ce ne sia almeno uno grosso come una casa: infattti, sebbene realizzato dopo Z, 0083 assolve abbastanza bene al compito di fare da ponte tra questo e la prima serie, tanto è vero che gli autori di 0083 hanno evitato di inserire elementi che fossero in palese contraddizione con quel che si vede poi in Z.
Purtroppo, però, temo che, per giustificare il fatto che l'Operazione Stardust non si concluda con la distruzione di Jaburo (obiettivo, quest'ultimo, che appariva il più logico, almeno dal punto di vista simbolico, per un'operazione del genere, ma "impossibile" a realizzarsi perchè sarebbe stato in contraddizione con quanto mostrato in Z...), si sia optato per un "obiettivo alternativo" dell'Operazione Stardust che appare poco plausibile e che, soprattutto, incredibilmente non sembra aver avuto la minima conseguenza nel mondo dell'UC.
Loggato
PaenaildGlolee
Original User
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3544




Nuovo messaggio
« Risposta #94 il: 31 Agosto 2012, 21:44:31 »

No, per carità, nessun litigio, solo il tentativo di chiarire una faccenda un pò confusa di 0083 (confusa sia nell'anime che nell'anime comics...).
In effetti molti sostengono che 0083 sia pieno di buchi di sceneggiatura, ed io temoo che ce ne sia almeno uno grosso come una casa: infattti, sebbene realizzato dopo Z, 0083 assolve abbastanza bene al compito di fare da ponte tra questo e la prima serie, tanto è vero che gli autori di 0083 hanno evitato di inserire elementi che fossero in palese contraddizione con quel che si vede poi in Z.
Purtroppo, però, temo che, per giustificare il fatto che l'Operazione Stardust non si concluda con la distruzione di Jaburo (obiettivo, quest'ultimo, che appariva il più logico, almeno dal punto di vista simbolico, per un'operazione del genere, ma "impossibile" a realizzarsi perchè sarebbe stato in contraddizione con quanto mostrato in Z...), si sia optato per un "obiettivo alternativo" dell'Operazione Stardust che appare poco plausibile e che, soprattutto, incredibilmente non sembra aver avuto la minima conseguenza nel mondo dell'UC.

dal punto di vista degli autori, come hai giustamente sottolineato tu, 0083 collocandosi prima di Z ma essendo stato prodotto dopo hanno dovuto evitare discontinuità con Z quindi Jaburo, per quanto logico, non poteva essere colpita.
Loggato

Si, è bellissimo quando vai in Trans-Am.
Praticamente ti trasformi in un segmento rosso della morte che spamma esplosioni alle tue spalle.
Davvero una figata.

A God. A Messiah. An Angel. A King. A Prince. And an All Terrain Veichle.
areisto
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2013



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #95 il: 01 Settembre 2012, 09:37:34 »

a me non sembra affatto illogico decidere di colpire una riserva alimentare per mettere in difficoltà il nemico, anzi, mi sembra militarmente ( anche se non parlo da professionista) e politicamente più sensato che colpire un obiettivo prevalentemente simbolico.
del resto mi sembra che storicamente sia andata più spesso così, gli obiettivi simbolici contano ai fini della propaganda, ma se si vuole mettere in ginocchio il nemico si colpiscono le infrastrutture ( fabbriche, strade, fonti energetiche anche attraverso embargo).
non è detto che funzioni sempre ( soprattutto se l'obiettivo è quello di suscitare una rivolta interna nel campo avversario), però mi sembra più efficace colpire il sistema produttivo che abbattere le torri gemelle o spedire un aereo contro il pentagono ...
Loggato

cael8
Capitano
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 1328




Nuovo messaggio
« Risposta #96 il: 01 Settembre 2012, 10:24:37 »

è già una fortuna che non abbiano chiamato il Guntank Guncarro indifferente
Loggato

Odo l'uomo del giappone che mi dice: ufo robot ufo robot
a rdsMadEsw
Moderatori
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 6966


+Enjoy The Violence+



Nuovo messaggio
« Risposta #97 il: 01 Settembre 2012, 10:37:30 »

è già una fortuna che non abbiano chiamato il Guntank Guncarro indifferente

madò...  frigna
Loggato

cnrAtoe
Soldato Capo
*
Offline Offline

Posts: 62



Nuovo messaggio
« Risposta #98 il: 01 Settembre 2012, 12:20:45 »

Si, tutto vero, però personalmente avrei trovato più plausibile un altro motivo per giustificare la mancata distruzione di Jaburo (magari, come mi pareva di ricordare dall'anime comic, un secondo colpo del Solar System che deviasse la colonia mandandola a cadere altrove...), piuttosto che tirare in ballo un "obiettivo alternativo" la cui effettiva distruzione in teoria avrebbe dovuto avere conseguenze importanti nel mondo dell'UC, ma che in pratica non sembra aver lasciato tracce.
Loggato
iberDs
Moderatori
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 16589



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #99 il: 02 Settembre 2012, 14:42:22 »

Gundam 0083 nasce come una spiegazione di quanto accade in Gundam Z, della degenerazione politica e sociale della Federazione...mettiamoci in questa ottica...

Penso che nelle menti degli sceneggiatori sia passata questa idea...Jaburo è un obbiettivo legittimo sul piano militare, se Gato mandava la colonia sulla grande base della federazione non faceva altro - anche agli occhi della popolazione terrestre -  che completare uno dei grandi piani dell'esercito del principato...Certamente lo avrebbero tutti maledetto ma la sua azione sarebbe stata inquadrata nell'ottica di una di quelle operazioni assurde portate avanti da qualche pugno di disperati, un colpo di coda di un soldato di un'esercito di disperati ( soprattutto i mass media lo avrebbero descritto così)..Pensate che avrebbe potuto esser la base per una campagna razzistica e fascista contro l'autorità del governo federale come quella condotta dal movimento Titan ?

Invece facendo precipitare la colonia sul nord America che cosa ssi è ottenuto ?? Non è solo questioni di danni - colpire la foresta Amazzonica vuol dire distruggere uno dei polmoni della Terra - , ma come i mass media  hanno raccontato il colpo sulle pianure Nord Americane, di per se mezze distrutte....

 Hanno certamente parlato di un gesto distruttivo da parte di un folle seguace, uno dei grandi seguaci, dei sanguinari principi di Zeon, uno spacenoid pazzo, che ha agito in spregio ai terestri,  un gesto folle e assurdo contro una delle fondamentali riserve alimentari del mondo, una delle grandi aree di colture sopravvissute - ma non è l'unica - Il paragone con l'Australia si deve essere sprecato negli uffici della Sunrise...

Forse è per questo che appare in qualche momento ondivago il comportamento di Gato, riflette l'oscillare degli sceneggiatori che dovevano conciliare le tesi della serie Gundam Z con la necessità di costruire un racconto credibile...
Loggato

Dio è ovunque ed ha mille nomi, ma non c'è foglia d'erba che non lo riconosca. Siam venuti assieme sulla terra, perchè non spartirne gioie e dolori? Un saggio Sufi.
http://www.gundamuniverse.it/blog/
tBhrgi
Tenente Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2608




Nuovo messaggio
« Risposta #100 il: 02 Settembre 2012, 17:54:42 »

Si, tutto vero, però personalmente avrei trovato più plausibile un altro motivo per giustificare la mancata distruzione di Jaburo
Beh...
...io avrei trovato più plausibile che Kou lasciasse recuperare il suo GP01 danneggiato agli altri MS, piuttosto che tentare un inutilmente rischioso attterraggio di fortuna...

...avrei trovato più plausibile che Nina riconoscesse Gato nel momento in cui ruba il GP02, visto che era a nemmeno cinque metri di distanza e verosimilmente i due sono stati intimi...

...avrei trovato più plausibile che un MS custom come quello del Capitano Burning avesse almeno una spia che dica "attenzione, c'é un danno strutturale", piuttosto che una cremagliera che cede facendolo esplodere...

...avrei trovato più plausibile che i dettagli dell'operazione Stardust fossero riportati su un file protetto con una password di qualche tipo, piuttosto che stampati bellamente su carta e infilati in una valigetta che si può forzare perfino senza attrezzi, visto che saremmo in pieno ventiduesimo secolo...

...ma, se mi metto a cercare le plausibilità, allora le colonie non possono attraversare l'atmosfera e nessuna ditta svilupperebbe mai un'arma come i Mobile Suit, come si é già detto più volte. E addio Gundam. non so/e allora?
Loggato

PaenaildGlolee
Original User
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3544




Nuovo messaggio
« Risposta #101 il: 02 Settembre 2012, 20:02:13 »

giustissimo.
E' la fantascienza che funziona così. Possiamo pensare a la serie classica di Star Trek come "il futuro" nonostante ci siano consolle con i pulsantini colorati e le uniformi/pigiama.
Quello che in realtà mi chiedevo io era se droppare la colonia sull'america non abbia prodotto l'inverso di quello che gato e delaz volevano, ed in effetti è stato così.
Peraltro credo sia impossibile che il Solar Ray, che è un laser quindi solo energia termica, sposti una colonia. L'unica cosa che possiamo pensare è che effettivamente Gato e Delaz avessero già programmato tutto, o che Kou è un idiota per aver spostato la colonia per farla cadere sul granaio americano.
Loggato

Si, è bellissimo quando vai in Trans-Am.
Praticamente ti trasformi in un segmento rosso della morte che spamma esplosioni alle tue spalle.
Davvero una figata.

A God. A Messiah. An Angel. A King. A Prince. And an All Terrain Veichle.
cnrAtoe
Soldato Capo
*
Offline Offline

Posts: 62



Nuovo messaggio
« Risposta #102 il: 02 Settembre 2012, 21:04:51 »

Eh, come dicevo prima, molti trovano la sceneggiatura di 0083 piena di buchi..
Ma, mentre gli altri sono più o meno spiegabili/perdonabili, quello relativo al vro obiettivo dell'Operazione Stardust mi sembra il più grosso ed ingiustificabile, visto che tale obiettivo dovrebbe costituire il fulcro di tutta la vicenda!
Loggato
areisto
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2013



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #103 il: 03 Settembre 2012, 09:49:38 »

non so quanto, ma anche l'energia termica dovrebbe poter spostare qualcosa, c'è comunque una pressione esercitata dai fotoni. suppongo minima, ma dato che sono concentrati in un fascio coerente ad alta energia e polarizzati e considerando anche l'emissione di calore dovuta al riscaldamento prodotto dal laser sulla struttura, forse un centimetro o due possiamo concederglielo.
ma non ho una preparazione fisica adeguata ... magari sono millimetri  Mr. Green magari metri, dubito chilometri...
vero che poi ogni ragionamento va tradotto in angoli e vettori...

vagamente attinente ( per quanto riguarda la pressione di radiazione e la possibilità di spostare oggetti)

http://it.wikipedia.org/wiki/Vela_solare
« Ultima modifica: 03 Settembre 2012, 10:00:31 da onailime » Loggato

PaenaildGlolee
Original User
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 3544




Nuovo messaggio
« Risposta #104 il: 03 Settembre 2012, 16:36:01 »

non so quanto, ma anche l'energia termica dovrebbe poter spostare qualcosa, c'è comunque una pressione esercitata dai fotoni. suppongo minima, ma dato che sono concentrati in un fascio coerente ad alta energia e polarizzati e considerando anche l'emissione di calore dovuta al riscaldamento prodotto dal laser sulla struttura, forse un centimetro o due possiamo concederglielo.
ma non ho una preparazione fisica adeguata ... magari sono millimetri  Mr. Green magari metri, dubito chilometri...
vero che poi ogni ragionamento va tradotto in angoli e vettori...

vagamente attinente ( per quanto riguarda la pressione di radiazione e la possibilità di spostare oggetti)

http://it.wikipedia.org/wiki/Vela_solare



verissimo, tuttavia devi considerare che la colonia aveva la preponderantissima attrazione della gravità terrestre, per la pressione esercitata dai fotoni penso sia più che trascurabile.
Loggato

Si, è bellissimo quando vai in Trans-Am.
Praticamente ti trasformi in un segmento rosso della morte che spamma esplosioni alle tue spalle.
Davvero una figata.

A God. A Messiah. An Angel. A King. A Prince. And an All Terrain Veichle.
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 11   Vai Su
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2011, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.373 secondi con 19 queries.