Gundam Universe Forum
05 Aprile 2025, 10:37:14 *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
 
  Sito   Forum   Blog GundamPedia Help Ricerca Ext Gallery Login Registrati  
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 14   Vai Giù
  Stampa  
Autore Topic: CHAR'S COUNTERATTACK  (Letto 124202 volte)
aE asddMrws
Moderatori
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 6966


+Enjoy The Violence+



Nuovo messaggio
« Risposta #60 il: 16 Maggio 2007, 16:32:13 »

Anche secondo ma CCA è un punto fermo dello U.C. , al massimo sarebbe doveroso mettere mano a ZZ con una bella trilogia per ricondurlo sui giusti binari dello Universal Century....e magari coprire il buco tra ZZ e CCA....
siamo nelle mani di Tomino... shocked
Loggato

uhlanL eSa
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #61 il: 16 Maggio 2007, 19:44:10 »

ok mi avete convinto.. Allora mettiamola cosi' Lalah Sune si era scocciata di aspettare che quei due la finissero di giocare lasciandola sola. In fondo l'ultima  parola che entrambi pronunciano è il suo nome . A quel punto si disintegano.  
Non so se abbia fatto un affare . Quelli continueranno a litigare anche nell'Etere.
Dovrebbe esserci il libro in edizione inglese . Sapete come trovarlo? gia' che ci sono vado a fondo della questione.
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #62 il: 17 Maggio 2007, 11:16:36 »

ciao Lalah!

in tema punti fermi, io ti sconsiglio caldamente il romanzo di Tomino

primo perché è scritto malissimo, almeno a sentire chi l'ha letto (PS: lo trovi senza problemi su Amazon.com)

secondo perché incasina all'inverosimile la trama rispetto a quella che abbiamo visto in CCA... ad un certo punto diverge completamente...
Loggato
uhlanL eSa
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #63 il: 17 Maggio 2007, 17:36:39 »

Ciao matte !
non è che neppure i libri che sono usciti adesso siano un gran chè . Tomino sarà un buon regista e , forse ,un buon sceneggiatore ma come scrittore lasciamo stare.
Allora passo ad altro. Ho sotto mano la 0083 e Igloo freschi freschi mai visti.
Anche  Ms 080 sembra non male da quanto ne dite. Perdo sempre l'OFF TOPIC con la moto GP . Non so perchè ma non mi appare nel forum.
Mi spiace perchè me ne intendo sicuramente di piu' che di Gundam.
Anni passati sul sellino posteriore di un Suzuki GxR 750 mi hanno insegnato molte cose.
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #64 il: 17 Maggio 2007, 17:44:07 »

purtroppo, per visionare i capitoli "off topic" devi prima eseguire il log in del forum...

non so perché, ma è un difetto che si trascina dei primi giorni

ah... così scorazzavi su una Suzuki? complimenti... anche se non è la mia marca preferita...

Citazione
Tomino sarà un buon regista e , forse ,un buon sceneggiatore ma come scrittore lasciamo stare.
Allora passo ad altro.


Tomino, opinione mia, ha azzeccato alcuni prodotti di successo... ha avuto buone frequentazioni umane (Miyazaki su tutti) nei momenti opportuni... ma spesso e volentieri ha prodotto inumane porcate... vedi "La Stella della Senna"... e già sento piovere critiche.
Restando più in tema, io cerdo che Tomino abbia il sacrosanto difetto di darsi troppo tono: CCA ne è l'esemplificazione. Complica qualcosa che non dovrebbe esserlo con visioni/psicostoriografia et similia... inutili! CCA deve, almeno per me, dovrebbe compiere un'operazione diversa... creare progressivamente il vuoto attorno ad Amuro e Char fino a fare scomparire tutto il resto
devono restare loro due, la Cometa Rossa e l'Asso della Federazione. Loro due e basta, e le loro spade devono tornare ad incrociarsi come il primo giorno in cui lo Zaku Rosso della Cometa ed il Mobile Suit bianco si sono affrontati, iniziando un duello che non è mai realmente giunto ad una conclusione...

una volta, un vecchio frequentatore del forum, disse: sarebbe bello se i due si continuassero a menare con tanta foga da non accorgersi, anzi, da dimenticarsi di Axis... non dico tanto, ma dovrebbero sparire tutti per far risaltare loro due
sparire
non morire inutilmente in un'ecatombe senza senso, cui Tomino è stranamente aggrappato... e che sta diventando una stucchevvole abitudine di Gundam...
Loggato
uhlanL eSa
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #65 il: 17 Maggio 2007, 18:31:51 »

Una cosa all'Achille ed Ettore in pratica. Si mi piace un po' di piu' vista cosi'. Un ultimo grande duello tra i due eroi.
 In effetti  il finale mi ha deluso.  
La mutazione di Char  la trovo in parte incoerente.
Non mi piace lo stile grafico che è stato dato. Mi ricorda un incorcio tra Ghiren e un personaggio di Ken il Guerriero, nè l'averlo trasformato in un dittatore da operetta.  
Non mi dispiace invece quel velo di malcelata malinconia che gli è stata conferita. Ha seguito una strada che in fondo gli è stretta.   E' lui che sceglie di affrontare Amuro in un 'ultima battaglia. Sembra un uomo molto stanco di seguire un sentiero che non è il suo e di vivere una vita che in fondo non lo soddisfa affatto. Vuole tornare un guerriero.  
 Vi sarebbe da capire come mai passiamo cosi ' tanto tempo a psicanalizzare i personaggi di un anime pero' ,se ci aggrappiamo agli archetipi, in qualche modo possiamo giustificarci.
Non sapevo che  " Stella della Senna " fosse di Tomino. Come grande Fan di Lady Oscar la consideravo un ' ignobile scopiazzatura. In effetti non l'ho mai vista . Solo qualche episodio qua e la. Neppure la sigla era attraente
La moto è una costante  tutt'oggi. Solo che ora ho deciso di passare sul sellino anteriore. Ho puntato un'Honda 125 che mi sembra giusta per me.
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #66 il: 17 Maggio 2007, 19:05:40 »

Citazione
Neppure la sigla era attraente


ed era pure sbagliata...

"... è il QUATTRO LUGLIO la gente si batte..."

IGNORANTI!!!! la presa della Bastiglia è il 14. Luglio!!!!!

il 4. Luglio è la festa dell'Indipendenza americana...

ed era davvero TROPPO indulgente nei confronti di maria antonietta e dei reali in generale...

Lady Oscar era molto più equilibrata... anzi, Lady Oscar è il soggetto perfetto per IL film sulla rivoluzione francese, se mai lo faranno con un budget adeguato ed attori degni di questo nome... (io Gwineth Paltrow come Oscar la vedrei molto bene, ad esempio...)
Loggato
uhlanL eSa
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #67 il: 18 Maggio 2007, 10:30:08 »

Questa non me la ricordavo! però, ripeto non la vedevo.
Oscar era il mio mito. Ho letto tutti i libri sulla Rivoluzione che ho trovato da Michelet a Fouret Richet.. Ero diventata un'autorità in classe. L'unica cosa che non le perdonavo era di essersi  innamorata di un manichino come  Fersen. Ci vedresti Brad Pitt?   Era molto meglio Girodel
ho rivisto ieri sera CCA a stralci.  Effettivamente Char sembra avene le scatole piene di tutto. Amuro passa il tempo a dire  ai Federali    " Scusatemi sono un Newtype ma non è una cosa seria "
Sono entrambi due fuori posto.
Loggato

nirsFua
Tenente Secondo Grado
*
Offline Offline

Posts: 671



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #68 il: 18 Maggio 2007, 10:45:42 »

Citato da: anhl"L aeu"S
Effettivamente Char sembra avene le scatole piene di tutto.


OOOOH, ecco finalmente qualcuno che la vede come me!

Lui ci ha provato a "comportarsi diversamente" in Zeta, ma alla fine non è servito a niente.

E' un uomo che ha troppi morti sulle spalle e che deve tirare le somme del suo operato, della sua vita condotta fino a quel momento.

"A cosa è servito?" questa credo che sia la domanda fondamentale che tormenta Char.
E visto la risposta che è costretto a darsi, s'infuria con i "suoi figli" che non vogliono crescere, non vogliono assumersi le proprie responsabilità.
E come mamma aquila fa con i propri cuccioli, li butta fuori dal nido.
E' l'unica possibilità che hanno per imparare a volare, l'alternativa è soccombere...
Loggato

uhlanL eSa
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #69 il: 18 Maggio 2007, 12:39:24 »

Il problema è che soccombe lui alla fine. Pero' condivido pienamente qello che dice Franius.  La parte che mi piace di piu' del film è questa dimensione di Char costretto a recitare un ruolo che non è il suo e che si impone (Totally clownish lo dice lui stesso)
Vive una vita che non è la sua accanto a una donna che non ama   e con colllaboratori che pare anche un po' disprezzare .
C è  da parte sua un certo desiderio di morte .  Di una morte gloriosa in combattimento . Il che è molto Jap. Si costruisce l'occasione perfetta.
A propostto come si fa a quotare?
Loggato

aE asddMrws
Moderatori
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 6966


+Enjoy The Violence+



Nuovo messaggio
« Risposta #70 il: 18 Maggio 2007, 12:42:08 »

clicca su "riporta"  Very Happy
Loggato

matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #71 il: 18 Maggio 2007, 13:22:52 »

char in CCA si sente un uomo alla fine del suo percorso... ancora giovane, si sente come uno di quei fiori sbocciati troppo in fretta e troppo profumati, la cui bellezza non può sopravvivere ai primi giorni di primavera... mi vien da pensare ai candidi, bellissimi, fiori del susino, la cui bellezza sfiorisce in un istante...

vuole a tutti i costi rivivere quelle sensazioni che avevano segnato la sua tarda adolescenza... ha bisogno di vedere di nuovo il limite... di spingersi fino lì, e poi superarlo

per questo, ha bisogno del turbine... del MOSTRO che lui stesso ha creato non riuscendo a distruggerlo quando avrebbe potuto... sì, il turbine: Amuro Rey... colui la cui assenza di legame rende in grado di compiere qualsiasi impresa...

ha bisogno di sentirsi NUOVAMENTE VIVO...

ed è triste pensarlo... due eroi, due uomini che esistendo realmente sarebbero portati in palmo di mano dall'umanità intera, due archetipi rinati in grado di cancellare gli eroi di tutti i secoli precedenti, sono costretti a sopravvivere a sé stessi... in questo, secondo me, c'è molto della strana bellezza di CCA...
Loggato
matte
Visitatore

Nuovo messaggio
« Risposta #72 il: 18 Maggio 2007, 14:08:13 »

Citazione
L'unica cosa che non le perdonavo era di essersi innamorata di un manichino come Fersen. Ci vedresti Brad Pitt? Era molto meglio Girodel


io ci vedrei bene Gyllhenam o come cavolo si scrive... oppure, per restare in età Paltrow uno con la faccia insulsa come Ethan Hawke... in fin dei conti, è uno svedese, e quindi un minimo di lineamenti nordici dovrebbe pure averli...
Loggato
uhlanL eSa
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #73 il: 18 Maggio 2007, 18:00:14 »

Citato da: teatm


per questo, ha bisogno del turbine... del MOSTRO che lui stesso ha creato non riuscendo a distruggerlo quando avrebbe potuto... sì, il turbine: Amuro Rey... colui la cui assenza di legame rende in grado di compiere qualsiasi impresa...


Condivido pienamente . Interessante quello che dici su Amuro. La sua assenza di legami lo rende in grado di fare qualunque cosa. In effetti non l'ho mai capito molto come personaggio.
All'epoca tifavo per lui , non fosse altro perchè aveva pochi anni piu di me. Mi sembrava grande.. Era il ragazzino messo di fronte a cose piu grandi di lui che scopre i suoi talenti e diventa uomo.
Char è sempre stato piu' complicato. Intriga di piu' ma quella faccenda di Garma proprio non glie l ho mai perdonata. Come vedete Amuro?
Loggato

uhlanL eSa
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #74 il: 18 Maggio 2007, 18:07:01 »

Gyllenhall ha la faccetta da bravo ragazzino irlandese. Meglio Hawke.
Non proviamoci con Gundam . Char Aznable deve rimanere di pura celluloide. Amuro si potrebbe già meglio.
Sto vedendo 0083 1° episodio . Ma chi ha messo ad Anvel Gato una battuta tipo " dovevi trovare una divisa col mio grado. Ma non importa tanto sono lo stesso io? " Ecco uno che non sa distiguere tra se stesso ed il suo lavoro.
Loggato

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 14   Vai Su
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2011, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 15 queries.