Gundam Universe Forum
02 Maggio 2025, 03:44:39 *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
 
  Sito   Forum   Blog GundamPedia Help Ricerca Ext Gallery Login Registrati  
Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 14   Vai Giù
  Stampa  
Autore Topic: CHAR'S COUNTERATTACK  (Letto 126446 volte)
enRiz
Moderatori
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 424




Nuovo messaggio
« Risposta #120 il: 02 Agosto 2007, 21:53:30 »

Citato da: h "Sa"lenLua
Mah non so. Secondo me Char lo rivediamo prima o poi.  E' un personaggio con troppi Fans nell'U.c. Non credo che alla Sunrise non tengano conto della cosa. Indipendentemente da cosa ne pensi Tomino.

Uhm ... sono preoccupata dal possibile character designer. confused
Già lo abbiamo visto disegnato da parecchi, a parte quello d'epoca di Yasuhiko (MSG e Z Gundam).

CCA? Non male, però ...

I manga di Kondo? Aaaaaahhhhhh ....  (raccapriccio)

C.D.A.? Taaanto carino, però un po' insulso. Poco carattere nel
personaggio e poco carattere nel disegno. Da questo punto di vista, perfettamente coerente.

Attendo con un po' di preoccupazione la prossima apparizione del capitano Quatro in "Ecole du Ciel" (vi pare che potrebbe mancare? ma che dite ...  wink ): Mikimoto è fantastico ma non è il massimo nel disegnare Char, secondo me, se la copertina del primo romanzo di MSG significa qualcosa.

Ah, sì, dimenticavo Origin: incuriosita dai primi numeri (spettacolosa la scena dello svelamento a Seyra, per quanto molto diversa dalla serie originale), ormai ritengo invece che Yasuhiko stia disegnando una "parodia" dello Char che mi aveva affascinato al tempo. Cito il "famoso" poncho o il sorriso sarcastico fisso sulle labbra: mai visto il vecchio film "L'uomo che ride"?  Laughing

Ridateci il "vecchio" capitano Quatro!!!  Very Happy

Se davvero incontrassi uno così ...  wink
(Scusa Zechs, ho piratato una tua immagine dal forum di GWZ!  Embarassed Secondo te perchè uso sempre la skin di Z Gundam?  Mr. Green )
Loggato

aL ahulSne
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #121 il: 06 Agosto 2007, 12:27:56 »

Sottoscrivo che Char è il massimo in Zeta .  Comunque non mi dispiace affatto  come è ritrattoil personaggio in Origin e nella serie originale .
Concordo con Rezin che in CDa rischia di assomigliare al classico " bello " da Manga per ragazze.    No , questo no, vi prego  non lo sopporterei.
Ma in Ecole du Ciel è presente anche Quattro? non l'ho letto , come è ?
Loggato

arEssdwMad
Moderatori
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 6966


+Enjoy The Violence+



Nuovo messaggio
« Risposta #122 il: 06 Agosto 2007, 12:50:29 »

Citato da: "Ll aS"uehna
Sottoscrivo che Char è il massimo in Zeta .  Comunque non mi dispiace affatto  come è ritrattoil personaggio in Origin e nella serie originale .
Concordo con Rezin che in CDa rischia di assomigliare al classico " bello " da Manga per ragazze.    No , questo no, vi prego  non lo sopporterei.
Ma in Ecole du Ciel è presente anche Quattro? non l'ho letto , come è ?


In "Ecole" non è ancora apparso ... ma può darsi che in futuro faccia la sua comparsa...
Comunque quoto ... anche per me in versione Quatro Bajeena sta al Top   cool
Loggato

ka77tobu
Capitano
*
Offline Offline

Posts: 1105




Nuovo messaggio
« Risposta #123 il: 15 Agosto 2007, 17:09:36 »

finalmente ho avuto il tempo x gustami il contrattacco di char......che dire molto ma molto bello, come detto anche su mw solo un paio di personaggi mi hanno "rovinato" l'opera: il figlio di bright e la smorfiosetta dai capelli verdi.......li ho trovati fuori luogo e secondo me la loro presenza, soprattutto nei momenti topici della storia, sono stati assolutamente penalizzanti!!!!
Loggato

arEssdwMad
Moderatori
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 6966


+Enjoy The Violence+



Nuovo messaggio
« Risposta #124 il: 19 Ottobre 2007, 16:42:04 »

non ricordo se se ne era parlato in qusti topic...
a proposito del famoso lancio nel vuoto (senza normal suit) di Quess Paraya verso il Sazabi ...
Pare che, effettivamente, la cosa non sia impossibile  ...

Umberto Guidoni
La tuta spaziale indossata dagli astronauti durante le attività extraveicolari (in inglese EVA-Extra Vehicular Activity) è il risultato della tecnologia più sofisticata. Il suo ruolo è molteplice. Deve consentire la respirazione, difendere dagli sbalzi di temperatura e proteggere l'astronauta dalla radiazione spaziale. Infatti, l'ambiente spaziale circostante la Terra, riempito di sciami di particelle ad alta energia e di radiazione ionizzante, è impietosamente severo con le cellule umane che vengono attaccate. La radiazione spaziale è infatti essenzialmente radiazione ad alta energia, che trasporta particelle cariche le quali, data la loro alta velocità, possono facilmente penetrare nelle cellule viventi conservando energia sufficiente a rimuovere gli elettroni liberi delle molecole che formano la cellula e interrompendo le normali funzioni della cellula stessa.

Tuttavia, il ruolo principale della tuta spaziale è forse quello di proteggere l'astronauta dal vuoto, un ambiente a pressione zero che sarebbe letale a qualsiasi essere umano, facendo entrare il sangue in ebollizione e congelando all'istante le restanti parti del corpo. Un liquido comincia infatti a bollire quando la pressione esterna risulta essere minore o uguale alla pressione di vapore del liquido. Nelle condizioni ambientali che si ritrovano nello spazio a pressione zero, i liquidi contenuti nelle cellule umane comincerebbero pertanto a bollire immediatamente.
Contemporaneamente si avrebbe una rapidissima diminuzione della temperatura delle altre parti del corpo. Il calore del corpo umano è l'unica sorgente di energia che permette l'ebollizione dei liquidi presenti nell'organismo. Ecco quindi che all'ebollizione istantanea di quest'ultimi dobbiamo associare il congelamento del resto del corpo.
C'è poi un altro elemento che va tenuto in considerazione. I tessuti cellulari che contengono aria comincerebbero a espandersi indefinitamente a causa della pressione zero all'esterno. Il corpo di un astronauta denudato nello spazio finirebbe quindi per scoppiare come un palloncino.

Ecco quindi tre buone ragioni che giustificano perchi le tute spaziali devono essere appositamente pressurizzate: evitare che i liquidi presenti nell'organismo comincino a bollire; evitare che di conseguenza il corpo umano si congeli, perché il calore interno è l'unica fonte di energia affinchi sangue e liquidi comincino a bollire; e in ultimo evitare che il malcapitato astronauta, ritrovatosi improvvisamente senza tuta spaziale, si gonfi e scoppi come un palloncino.

riporto il link, dove ho trovato questa cosa:
http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2002/Ucau020208d002

insomma, alla fine pare che serva qualche secondo perchè il corpo umano esploda come un palloncino ...
Quindi Quess avrebbe anche potuto arrivare alla kabina del Sazabi ...
Loggato

pna
General Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 2218




Nuovo messaggio
« Risposta #125 il: 19 Ottobre 2007, 16:54:43 »

Ma dovevano proprio sbagliarsi in questo modo quelli della Sunrise?  cry Ci saremmo tolti la 'cara' Quess dai piedi un bel pezzo prima per la miseria evil ! Il film ne avrebbe guadagnato.
Loggato

arEssdwMad
Moderatori
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 6966


+Enjoy The Violence+



Nuovo messaggio
« Risposta #126 il: 19 Ottobre 2007, 17:04:20 »

no no ... la sunrise aveva ragione ... in quei pochi secondi pare che Quess avesse tempo di fare il salto senza esplodere ... purtroppo ... se in sunrise si sbagliavano però, era meglio  Laughing  Laughing  Laughing
Loggato

enRiz
Moderatori
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 424




Nuovo messaggio
« Risposta #127 il: 20 Ottobre 2007, 00:02:11 »

Rolling Eyes  ho sempre considerato il salto di Quess verso il Sazabi come una licenza poetica ...
Loggato

aL ahulSne
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #128 il: 20 Ottobre 2007, 12:13:02 »

poteva essere un occasione per licenziare poeticamente Quess. Rolling Eyes
 Non so il Char di CCa mi intristisce un po'. Neppure io riesco a riconoscerlo. Mi semra un uomo fondamentalemente triste.
 Amuro è piu' convincente. E mi sta sicuramente simpatico il povero Gyunei.
Loggato

rbDsie
Moderatori
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 16589



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #129 il: 20 Ottobre 2007, 13:58:49 »

Effettivamente lo Char di CCA è,fra tutti quelli incontrati quello che bisognerebbe fermarsi a capire cosa vuole...l'ultima battaglia??

 L'utimo scontro?? L'ultimo cosa??

 Personalmente l'Amuro di CCA fissato con la "missione" ed dimentico del resto non mi piace...anche se davvero recupera tutto il suo ruolo quando affronta Axis...però Char dove vai??

 La guerra come è stato detto non la vuole vincere,altrimenti avrebbe posto in essere altra condotta.

 La morte..non la cerca...no, non la cerca...Cerca la battaglia si ma non la morte.

 Non sarebbe stato meglio per tutti,ma davvero meglio che decidesse di guardare avanti??

 Ho l'impressione che davvero,come troppe persone che conosco,ed non scherzo,guardi al passato non come memoria  per costruire il futuro...ma come unico luogo dove vivere...

 Lalah era davvero la sua unica donna,il suo amore..ed tutte le altre dei corpi.....sarà pur così. Ma lei avrebbe voluto che lui distruggesse il mondo per un'ultimo duello??

 Alla fine quest'uomo...Rezin quanti anni ha in CCA??

 E' profondamente solo.....Sayla è sparita sullo sfondo,non mi pare abbia avuto figli,od non li ha vicini,nessuna persona nel suo cuore...

Ha ucciso i suoi nemici,conquistato un regno,ed salvato il mondo....ma è solo....il suo unico possibile amico è nel campo avverso.

 Ed a proposito di nemici uccisi,di amici...io credo che il fato di Char sia stato conseguenza dell'uccisione del suo amico dell'adolescenza.... Garma...la maledizione degli Dei Antichi...

 Chissà se Matteo che di queste cose se ne intende sarebbe d'accordo....

 Ok la pianto!  wink
Loggato

Dio è ovunque ed ha mille nomi, ma non c'è foglia d'erba che non lo riconosca. Siam venuti assieme sulla terra, perchè non spartirne gioie e dolori? Un saggio Sufi.
http://www.gundamuniverse.it/blog/
aL ahulSne
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Sesso: Femminile
Posts: 567




Nuovo messaggio
« Risposta #130 il: 22 Ottobre 2007, 12:54:56 »

Citato da: eDirbs


 ma è solo....il suo unico possibile amico è nel campo avverso.quote]

Bello Deb sai che non ci avevo mai pensato? E' vero . L'unica persona che stima , a cui ha proposto di unirsi a lui nella sua  missione è proprio Amuro. Ed è Amuro l'unico che gli da ancora un motivo di vita.

Hai fatto una bella descrizione di questo Char un po' triste. Secondo me non cerca la morte ma l'ha messa in conto. Come dici giustamente tutte le cose che contano sono nel suo passato. Non credo sia la nemesi della morte di Garma ma proprio le sue scelte di vita a portarlo li'.
In fondo Garma era un'incompetente . Si è ammazzato da solo. Fosse stato un buon comandante non sarebbe caduto nel tranello di Char.
Loggato

armdvexa
ex-moderatore
Sergente Maggiore
*
Offline Offline

Posts: 516



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #131 il: 22 Ottobre 2007, 14:23:29 »

In CCA lui cerca di dare il colpo definitivo all'ecosistema terrestre per costringere tutti ad andarsene (e più probabilmente molti a morire) questa sarebbe la fine della federazione, de facto.
Più che un Char improvvisamente ambientalista vedo in questa prospettiva il bombardamento alla terra, Char che vuole salvare la natura mi ha sempre lasciato perplesso come idea, onestamente.

Come uomo, oramai ha un età in cui bisognrebbe fare i conti con il proprio passato tanto quanto con il proprio futuro e lui porterà a conclusione il suo futuro con la caduta di Axis e non ha alcun amico dal passato. Un uomo che nella iconografia giapponese ha ottimi motivo per dare una fine alla sua vita.
L'unico uomo che stima è Amuro, l'unico che forse sarebbe potuto essere un suo amico (ma se lo fosse stato probabilmente non lo avrebbe più stimato) e quindi è solo così che può finire con un ultimo lampo per un uomo che realmente trova il suo senso solo sul campo di battaglia.
Loggato

Ciao Ciao
         MaX
-Folletto Negazione (part time)
rbDsie
Moderatori
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 16589



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #132 il: 27 Ottobre 2007, 22:44:44 »

Sbagli su Garma mia cara Lalah..non era incompetente...di sicuro un facilone ed  un presuntuoso,questo certamente .. l'episodio dell'assalto alla Base Bianca con le squadriglia aeree ed lui alla testa è un classico...che ci và a fare il comandante in capo sul campo di battaglia?? a far bella mostra di se??

 Se dirigeva l'azione dalla Gau non era meglio??

 Garma si fidava troppo di Char..quella volta erano altre le motivazioni a spingerlo come capi Char più tardi..capìì ed sfrutto...perchè era quella la sua maledizione...una maledizione che è tornata  a colpire lui.

  Comunque il punto non è Garma....Gli Zabi tranne Minerva sono storia...Char doveva trovare un'altra strada...il non riuscire  a trovarla..è stato il dramma di un'uomo che davvero doveva fermarsi ad ascoltare il suo cuore.

 Alcune volte abbiamo paura di trovare il nulla ed di dover iniziare a riempirlo.

 Solo come nota di servizio...

 La Bandai presenterà da febbraio 2008  un'edizione in Blu ray dei film “Gundam: Char’s Counterattack” e “Gundam F91”
Loggato

Dio è ovunque ed ha mille nomi, ma non c'è foglia d'erba che non lo riconosca. Siam venuti assieme sulla terra, perchè non spartirne gioie e dolori? Un saggio Sufi.
http://www.gundamuniverse.it/blog/
ndociGe
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 4296



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #133 il: 28 Ottobre 2007, 01:15:18 »

appena finito di vedere il fansub O_O

voglio la canzone che cantano in metro!!!
Loggato

rbDsie
Moderatori
Generale
*
Offline Offline

Sesso: Maschile
Posts: 16589



WWW

Nuovo messaggio
« Risposta #134 il: 28 Ottobre 2007, 09:24:35 »

Effettivamente...

 Ma dove la troviamo??

 question
Loggato

Dio è ovunque ed ha mille nomi, ma non c'è foglia d'erba che non lo riconosca. Siam venuti assieme sulla terra, perchè non spartirne gioie e dolori? Un saggio Sufi.
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10 11 ... 14   Vai Su
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.19 | SMF © 2006-2011, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.292 secondi con 19 queries.